Vivere il Comune
Scopri i luoghi, le attrazioni e i prossimi eventi nel Comune di Arcole.
Vedi il video di presentazione del Comune nel menu qui a destra.

Eventi in evidenza

Incontro con l'autore Paolo Crepet
Si informa che martedì il 26 settembre 2023 alle ore 21: 00 presso il centro culturale Giovanni d'Arcole in Piazza Poggi avrà luogo l'incontro con il dott. Paolo Crepet, sociologo, educatore, saggista e autore del libro "Lezione di sogni".
Luoghi in evidenza

Comune di Arcole
Arcole è un comune italiano di 6317 abitanti della provincia di Verona in Veneto.
Leggi altro }
Biblioteca comunale
La Biblioteca è un "Servizio Pubblico" gratuito, aperto a tutti i cittadini per promuovere il diritto all’informazione, alla documentazione, alla lettura.
Leggi altro }
Museo Napoleonico "G.A. Antonelli"
Il Museo Napoleonico “G.A. Antonelli” di Arcole racconta, attraverso reperti e stampe d’epoca, l’epopea napoleonica ed i momenti principali della vita di Napoleone Bonaparte.
Leggi altro }Esplora Vivere
Storia del Comune
Arcole, solcato dall'Alpone, racchiude in una sua peculiare atmosfera, un mondo che ha nella storia la eco più vera della sua rinomanza e che trova nella campagna l'espressione più autentica del suo paesaggio.
Presentazione Arcole
Scopri le attrazioni, i luoghi caratteristici e molto altro in questo video di presentazione del Comune di Arcole
Associazioni
Sezioni dedicata alle associazioni presenti nel territorio
Eventi
Qui puoi trovare tutti gli eventi del Comune
Fiere e Sagre
Fiere, eventi e Sagre nel comune di Arcole
Ecomusei
Arcole è Ecomuseo del Veneto dal 29 dicembre 2021, il primo nel Veronese e tra i primi 3 riconosciuti dalla Regione Veneto (DGR n. 1878 del 29/12/2021).
Luoghi
Qui puoi trovare i luoghi caratteristici del comune.
Polizia locale
La Polizia Locale è disciplinata in ambito nazionale dalla Legge Quadro sull'ordinamento della polizia municipale n. 65 del 7 marzo 1986, che rimette l'organizzazione del Servizio alla Regione territorialmente competente, che provvede con leggi regionali (legge n. 40/1988 della Regione del Veneto).
Premio San Martino
Istituito nel 2010, il premio San Martino è un riconoscimento alle persone, enti o aziende del territorio che si sono distinte nel campo della cultura, del sociale, della promozione, dello sviluppo economico del paese o per riconosciuti meriti personali.
Protezione Civile
La “protezione civile” è l’insieme delle attività messe in campo per tutelare l’integrità della vita, i beni, gli insediamenti e l’ambiente dai danni o dal pericolo di danni che derivano dalle calamità.
Trasparenza ARERA
Sezione dedicata alla "Trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti" come previsto dalla deliberazione ARERA 444 del 31 ottobre 2019.
Il comune Informa
Qui trovi indirizzi e numeri utili ai cittadini