Seguici su
Cerca

PNRR - Comune di Arcole

PNRR finanziato dall UE_logo

PNRR: Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è il piano approvato nel 2021 dall'Italia per rilanciarne l'economia dopo la pandemia di COVID-19, al fine di permettere lo sviluppo verde e digitale del Paese.
Scopri cosa sta facendo Arcole rispetto al PNRR.

Cos'è?

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), si inserisce all’interno del programma Next Generation EU (NGEU), il pacchetto da 750 miliardi di euro, costituito per circa la metà da sovvenzioni, concordato dall’Unione Europea in risposta alla crisi pandemica. La principale componente del programma NGEU è il Dispositivo per la Ripresa e Resilienza (Recovery and Resilience Facility, RRF), che ha una durata di sei anni, dal 2021 al 2026, e una dimensione totale di 672,5 miliardi di euro (312,5 sovvenzioni, i restanti 360 miliardi prestiti a tassi agevolati).

 

Missioni

Le risorse stanziate nel PNRR sono ripartite in 6 Missioni e 16 Componenti:

M1 Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura
M2 Rivoluzione verde e transizione ecologica
M3 Infrastrutture per una mobilità sostenibile
M4 Istruzione e ricerca
M5 Inclusione e coesione
M6 Salute

 

Progetti presentati dal comune

I progetti presentati dal Comune di Arcole sono finanziati dall'Unione Europea - NextGenerationEU.

 

MISSIONE 1: Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura 

Loghi PNRR

www.padigitale2026.gov.it

www.innovazione.gov.it

www.italiadomani.gov.it

 

  • Migrazione al cloud dei servizi digitali

 

CUP J61C22000460006

 

MISSIONE COMPONENTE

M1C1 DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE E SICUREZZA NELLA PA

AMBITO DI INTERVENTO

M1C1.1 DIGITALIZZAZIONE DELLA PA  

LINEA DI INVESTIMENTO

Investimento 1.2: Abilitazione al cloud per le PA locali

DESCRIZIONE PROGETTO

L’investimento mira a sostenere la migrazione della Pubblica Amministrazione verso servizi cloud qualificati, per garantire adeguati standard di affidabilità. Nello specifico il progetto prevede l’aggiornamento in sicurezza delle applicazioni in cloud di 14 servizi comunali.

IMPORTO FINANZIATO DAL PNRR

€ 121.992,00

 

  • Attivazione servizi piattaforma PagoPA

 

CUP  J61F23000730006

 

MISSIONE COMPONENTE

M1C1 DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE E SICUREZZA NELLA PA

AMBITO DI INTERVENTO

M1C1.1 DIGITALIZZAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE  

LINEA DI INVESTIMENTO

Investimento 1.4: Servizi digitali e cittadinanza digitale

Misura 1.4.3

DESCRIZIONE PROGETTO

La misura mira ad accelerare l’utilizzo della piattaforma pagoPA, l’applicazione digitale per i pagamenti tra cittadini e pubbliche amministrazioni.  

Il progetto in questione prevede l’integrazione di 25 servizi comunali sulla piattaforma pagoPA. 

IMPORTO FINANZIATO DAL PNRR

€ 21.425,00

 

  • Attivazione servizi applicazione APP IO


CUP J61F22001860006

 

MISSIONE COMPONENTE

M1C1 DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE E SICUREZZA NELLA PA

AMBITO DI INTERVENTO

M1C1.1 DIGITALIZZAZIONE DELLA PA  

LINEA DI INVESTIMENTO

Investimento 1.4: Servizi digitali e cittadinanza digitale
Misura 1.4.3

DESCRIZIONE PROGETTO

L’App IO mette a disposizione di tutte le pubbliche amministrazioni una piattaforma comune e semplice da usare, con la quale relazionarsi in modo personalizzato, rapido e sicuro, consentendo ai cittadini l’accesso ai servizi e alle comunicazioni delle amministrazioni direttamente dal proprio smartphone.  

Il progetto prevede l’integrazione di ulteriori 29 servizi comunali sull’applicazione APP IO.

IMPORTO FINANZIATO DAL PNRR

€ 9.947,00

 

 

  • Esperienza del cittadino nei servizi pubblici


CUP J61F22001600006

 

MISSIONE COMPONENTE

M1C1 DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE E SICUREZZA NELLA PA

AMBITO DI INTERVENTO

M1C1.1 DIGITALIZZAZIONE DELLA PA  

LINEA DI INVESTIMENTO

Investimento 1.4: Servizi digitali e cittadinanza digitale. Misura 1.4.1

DESCRIZIONE PROGETTO

L’investimento mira a sostenere la realizzazione di interventi di miglioramento dei siti web delle Pubbliche Amministrazioni e di eventuali servizi digitali per il cittadino secondo modelli e sistemi progettuali comuni. Nello specifico il progetto prevede l’aggiornamento del sito internet dell’ente e l’attivazione di 4 nuovi servizi digitali per il cittadino.

IMPORTO FINANZIATO DAL PNRR

€ 155.234,00

 

 

  • Piattaforma notifiche digitali
     

CUP J61F22004200006
 

MISSIONE COMPONENTE

M1C1 DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE E SICUREZZA NELLA PA

AMBITO DI INTERVENTO

M1C1.1 DIGITALIZZAZIONE DELLA PA  

LINEA DI INVESTIMENTO

Investimento 1.4: Servizi digitali e cittadinanza digitale. Misura 1.4.5

DESCRIZIONE PROGETTO

La Piattaforma Notifiche Digitali (PND) permette alla Pubblica Amministrazione di inviare ai cittadini notifiche a valore legale relative agli atti amministrativi. L’investimento mira a sostenere l’integrazione dei sistemi del Comune alla Piattaforma Notifiche Digitali e l’attivazione di due servizi, di cui uno obbligatoriamente appartenente alla tipologia di atti di “Notifiche violazioni al codice della strada”.

IMPORTO FINANZIATO DAL PNRR

€ 32.589,00

 

 

  • ANPR: integrazione delle liste elettorali

www.anagrafenazionale.interno.it/anpr/notizie/anpr-contributo-ai-comuni-per-lintegrazione-delle-liste-elettorali/

 

CUP J61F23001740001

 

MISSIONE COMPONENTE

M1C1 DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE E SICUREZZA NELLA PA

AMBITO DI INTERVENTO

M1C1.1 DIGITALIZZAZIONE DELLA PA  

LINEA DI INVESTIMENTO

Investimento 1.4: Servizi digitali e cittadinanza digitale. Trattasi di finanziamento PNC

DESCRIZIONE PROGETTO

ANPR (Anagrafe Nazionale della popolazione residente) consente ai cittadini la consultazione, la verifica e l’eventuale richiesta di rettifica, la certificazione relativa al godimento dell’elettorato attivo. Consente ai cittadini di altro stato membro dell’Unione Europea residenti in Italia di presentare la domanda di iscrizione nelle liste. Il progetto consente la creazione di un’unica base dati certa per tutte le informazioni che riguardano lo status della persona.

IMPORTO FINANZIATO DAL PNRR

€ 3.928,40

 

 

  • Piattaforma digitale nazionale dati


CUP J51F22005380006

 

MISSIONE COMPONENTE

M1C1 DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE E SICUREZZA NELLA PA

AMBITO DI INTERVENTO

M1C1.1 DIGITALIZZAZIONE DELLA PA  

LINEA DI INVESTIMENTO

Investimento 1.3: Dati ed interoperabilità

Misura 1.3.1

DESCRIZIONE PROGETTO

Il progetto abilita lo scambio di informazioni tra gli Enti e la Pubblica Amministrazione e favorisce l’interoperabilità dei sistemi informativi e delle basi dati pubbliche. Con l’interoperabilità delle banche dati è possibile creare un ecosistema che abilita lo scambio semplice e sicuro di informazioni tra le PA attraverso una piattaforma unica, un catalogo di servizi software (API) in costante crescita e un insieme di regole condivise, al fine di incrementare l'efficienza dell'azione amministrativa, ridurre la richiesta di dati al cittadino e creare nuove opportunità di sviluppo per le imprese.

IMPORTO FINANZIATO DAL PNRR

€ 20.344,00

 

  • Estensione dell’utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale SPID e CIE


CUP J61F22001040006

 

MISSIONE COMPONENTE

M1C1 DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE E SICUREZZA NELLA PA

AMBITO DI INTERVENTO

M1C1.1 DIGITALIZZAZIONE DELLA PA  

LINEA DI INVESTIMENTO

Investimento 1.4: Servizi digitali e cittadinanza digitale

Misura 1.4.4

DESCRIZIONE PROGETTO

Il progetto punta all’estensione dell’utilizzo delle piattaforme Nazionali di Identità Digitale Spid e Cie

IMPORTO FINANZIATO DAL PNRR

€ 14.000,00

 

 

Missione 2 Rivoluzione verde e transizione ecologica

Loghi PNRR
 

www.mit.gov.it

www.mite.gov.it

www.interno.gov.it

www.mase.gov.it

www.italiadomani.gov.it

 

 

  • Interventi comunali in materia di efficientamento energetico, rigenerazione urbana, mobilità sostenibile e messa in sicurezza degli edifici e valorizzazione del territorio: Realizzazione di interventi di riqualificazione di alcune arterie all’interno del centro cittadino di Arcole / intersezione Via Comparine e Via Valle / Via Motte Crosaron con realizzazione di percorsi ciclopedonali


CUP: J67H23000630005

 

MISSIONE COMPONENTE

M2C4 TUTELA DEL TERRITORIO E DELLA RISORSA IDRICA 

AMBITO DI INTERVENTO

M2C4.2 PREVENIRE E CONTRASTARE GLI EFFETTI DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO SUI FENOMENI DI DISSESTO IDROGEOLOGICO E SULLA VULNERABILITÀ DEL TERRITORIO 

LINEA DI INVESTIMENTO

Investimento 2.2: Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei comuni

DESCRIZIONE PROGETTO

Interventi comunali in materia di efficientamento energetico, rigenerazione urbana, mobilità sostenibile e messa in sicurezza degli edifici e valorizzazione del territorio:

 

Realizzazione di interventi di riqualificazione di alcune arterie all’interno del centro cittadino di Arcole:  via Padovana (tratto parziale) – Ponte Napoleonico – via Cadenet – via Firenze

IMPORTO FINANZIATO DAL PNRR

€ 70.000,00

 

CUP J65F22001020004

 

MISSIONE COMPONENTE

M2C4 TUTELA DEL TERRITORIO E DELLA RISORSA IDRICA 

AMBITO DI INTERVENTO

M2C4.2 PREVENIRE E CONTRASTARE GLI EFFETTI DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO SUI FENOMENI DI DISSESTO IDROGEOLOGICO E SULLA VULNERABILITÀ DEL TERRITORIO 

LINEA DI INVESTIMENTO

Investimento 2.2: Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei comuni

DESCRIZIONE PROGETTO

Interventi comunali in materia di efficientamento energetico, rigenerazione urbana, mobilità sostenibile e messa in sicurezza degli edifici e valorizzazione del territorio:

 

Lavori di riqualificazione e messa in sicurezza delle strade comunali intersezione Via Comparine – Via Valle

IMPORTO FINANZIATO DAL PNRR

€ 70.000,00

 

CUP J61B21001340004

 

MISSIONE COMPONENTE

M2C4 TUTELA DEL TERRITORIO E DELLA RISORSA IDRICA 

AMBITO DI INTERVENTO

M2C4.2 PREVENIRE E CONTRASTARE GLI EFFETTI DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO SUI FENOMENI DI DISSESTO IDROGEOLOGICO E SULLA VULNERABILITÀ DEL TERRITORIO 

LINEA DI INVESTIMENTO

Investimento 2.2: Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei comuni

DESCRIZIONE PROGETTO

Interventi comunali in materia di efficientamento energetico, rigenerazione urbana, mobilità sostenibile e messa in sicurezza degli edifici e valorizzazione del territorio:

 

Interventi a favore della mobilità e della sicurezza stradale di Via Motte Crosaron con realizzazione di percorsi ciclopedonali

IMPORTO FINANZIATO DAL PNRR

€ 140.000,00

 

 

  • Interventi comunali in materia di efficientamento energetico, rigenerazione urbana, mobilità sostenibile e messa in sicurezza degli edifici e valorizzazione del territorio: Intervento di miglioramento energetico della scuola primaria Beniamino Burato del Comune di Arcole

 

CUP J66J20000770001

 

MISSIONE COMPONENTE

M2C4 TUTELA DEL TERRITORIO E DELLA RISORSA IDRICA 

AMBITO DI INTERVENTO

M2C4.2 PREVENIRE E CONTRASTARE GLI EFFETTI DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO SUI FENOMENI DI DISSESTO IDROGEOLOGICO E SULLA VULNERABILITÀ DEL TERRITORIO 

LINEA DI INVESTIMENTO

Investimento 2.2: Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei comuni

DESCRIZIONE PROGETTO

Interventi comunali in materia di efficientamento energetico, rigenerazione urbana, mobilità sostenibile e messa in sicurezza degli edifici e valorizzazione del territorio:

 

Lavori di miglioramento energetico della scuola primaria Beniamino Burato del Comune di Arcole

IMPORTO FINANZIATO DAL PNRR

€ 237.600,00

 

  • Intervento di realizzazione ammodernamento di impianti di gestione rifiuti urbani esistenti

Loghi PNRR

www.mase.gov.it

www.italiadomani.gov.it

 

CUP J69J22001240005

 

MISSIONE COMPONENTE

M2C1 AGRICOLTURA SOSTENIBILE ED ECONOMIA CIRCOLARE 

AMBITO DI INTERVENTO

M2C1.1 MIGLIORARE LA CAPACITA’ DI GESTIONE EFFICIENTE E SOSTENIBILE DEI RIFIUTI E IL PARADIGMA DELL’ECONOMIA CIRCOLARE

LINEA DI INVESTIMENTO

Linea di intervento “A” relativo alla meccanizzazione e informatizzazione della gestione di raccolta dei rifiuti urbani

DESCRIZIONE PROGETTO

Meccanizzazione-informatizzazione del sistema di raccolta del Comune di Arcole

IMPORTO FINANZIATO DAL PNRR

€ 184.644,69

 

 

Missione 4 Istruzione e Ricerca

Loghi PNRR

www.italiadomani.gov.it

www.pnrr.istruzione.it

www.miur.gov.it

 

  • Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia: Realizzazione nuovo asilo nido 

                                                                               

CUP J65E22000220006

 

MISSIONE COMPONENTE

M4C1 POTENZIAMENTO DELL'OFFERTA DEI SERVIZI DI ISTRUZIONE: DAGLI ASILI NIDO ALLE UNIVERSITÀ  

AMBITO DI INTERVENTO

M4C1.1 MIGLIORAMENTO QUALITATIVO E AMPLIAMENTO QUANTITATIVO DEI SERVIZI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE 

LINEA DI INVESTIMENTO

Investimento 1.1: Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia

DESCRIZIONE PROGETTO

Il progetto prevede la costruzione di un nuovo edificio adibito ad asilo nido con l’obiettivo di migliorare l’offerta educativa sin dalla prima infanzia ed offrire un concreto aiuto alle famiglie, nonché incrementare il livello di copertura dei posti nido.  

IMPORTO FINANZIATO DAL PNRR

€   621.188,00

 

 

 

Ultima modifica: domenica, 03 dicembre 2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri